FRAMMENTI – storie di violenza di genere
Testo e drammaturgia: Franca Pretto
Regia: Franca Pretto, Gianni Gastaldon
Disegno luci e scenofonie: Franca Pretto, Gianni Gastaldon
Interpreti: Antonella Asciolla, Daniela Bosco, Cristiano Culicchi, Liviana Da Rin, Jader Girardello, Martina Marangon, Marta Tabacco, Orietta Zampieri
Consolle Luci e Video: Nicola Pettenuzzo
La violenza di genere è un problema di drammatica attualità. La violenza contro il genere femminile affonda le proprie radici nel tessuto culturale della nostra società. Varie forme di violenza fisica, psicologica, economica, reiterate quotidianamente sulle donne sono il frutto di una mentalità discriminatoria che sta all’origine di ogni forma di violenza di genere.
La violenza sulle donne si esercita dappertutto. E’ un problema che non ha confini, con gravi manifestazioni in ogni cultura, spesso evidenti e facili da condannare, ma spesso anche difficili da identificare e riconoscere proprio perché fanno parte dell’abitudine, delle usanze, della mentalità diffusa nella propria cultura.
Informare e sensibilizzare è una prima forma di prevenzione, e il riconoscimento del problema è il primo passo necessario a promuovere un cambiamento culturale e sociale.
Per avviare quindi la necessaria riflessione sui diversi aspetti della violenza di genere e per costruire una consapevolezza volta alla tutela di tutte le donne, riteniamo particolarmente efficace affidarsi alla capacità narrativa del linguaggio teatrale con tutta la sua portata visiva ed emotiva.
Uno spettacolo teatrale che porta a riconoscere la mentalità discriminatoria di genere insita nella nostra cultura, uno spettacolo che evidenzia la mancanza di rispetto per la donna in quanto donna e la violazione dei suoi diritti umani fondamentali, attraverso la violenza nelle sue varie forme, ma soprattutto la violenza fisica con l’abuso e la violazione del corpo della donna.
Frammenti di storie, frammenti di quotidianità per raccontare. Frammenti di corpi, frammenti di persone per ritrovare una consapevolezza soggettiva e sociale capace di prendere in considerazione i problemi di cui è imbevuta la nostra società, per essere poi in grado di allargare la visuale sulle problematiche delle altre culture.
E’ uno spettacolo in cui otto attrici e due attori mettono in scena le voci della violenza di genere.
Racconti, immagini, parole, azioni e gesti, perché di fronte ad un problema così degradante e così radicato nella nostra cultura, cresca la consapevolezza di tutti, donne e uomini. In un paese in cui la grande maggioranza crede ancora che il problema della violenza sulle donne sia un problema delle donne.
Video Integrale: https://youtu.be/4vx0rLbzmls
PER CONTATTI: Gianni Gastaldon 335 5625286 – info@spaziokitchen.it
SPETTACOLI IN PRODUZIONE
EPOCHE’ – viaggio immaginario nelle Metamorfosi
Testo e drammaturgia: Franca Pretto
Regia: Franca Pretto, Gianni Gastaldon
Vedi…
FRAMMENTI – Storie di violenza di genere
Testo e drammaturgia: Franca Pretto
Regia: Franca Pretto, Gianni Gastaldon
Vedi…
SOGNI D’OLTREMARE
Drammaturgia: Franca Pretto
Regia: Franca Pretto, Gianni Gastaldon
Vedi…
LIBERA NOS A MALO
drammaturgia: Franca Pretto
Regia: Franca Pretto, Gianni Gastaldon
Vedi…
NASCO ALL’ALBA
Testo e drammaturgia: Franca Pretto
Regia: Gianni Gastaldon
Vedi …
LA CASA PIU’ BELLA
Spettacolo per bambini, ragazzi e nonni
Drammaturgia e regia: Franca Pretto
Vedi…
FACELESS
Testo e drammaturgia: Franca Pretto
Regia: Gianni Gastaldon
Vedi…