È PRONTA LA RASSEGNA CONFINI 2025/2026!
Noi non vediamo l’ora!
– E voi? Siete pronti per ricominciare?
– Avvertite la curiosità di vedere cosa vi riserva il Kitchen quest’anno?
– Sentite la voglia di incontrare nuovi artisti e nuove storie?
– Vi attira ritrovare interpreti che non volete assolutamente perdervi e tantomeno dimenticare, perché vi sono piaciuti molto?
Se avete risposto di sì ad almeno una di queste domande, vuol dire che siete pronti per ricominciare la nuova avventura assieme a noi.
Da sabato 11 ottobre 2025 confidiamo di rivedervi belli carichi e interessati come sapete fare voi. A presto e viva il Teatro!
Se desiderate ricevere i programmi direttamente nella vostra emai
chiedete di essere aggiunti alla mailing-list scrivendo a info@spaziokitchen.it
Potete anche consultare la nostra pagina Facebook
e… ricordate che, come dice il poeta, “un like non si nega a nessuno”
Kitchen Teatro Indipendente non smetterà di ringraziare il pubblico che con la sua calorosa presenza, sostiene e alimenta uno spazio culturale particolare, bello e funzionale.
5×1000 A OSSIDIANA/KITCHEN
Ossidiana, Centro Culturale e di Espressione è iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore e questo permette anche a noi di richiedere il 5×1000!
Sarà una bella occasione per sostenere le attività culturali e artistiche dell’associazione e, con il vostro aiuto, possiamo migliorare sempre più la rassegna CONFINI nella scelta degli spettacoli e delle compagnie.
Con il 5×1000 potete aiutare le attività di Ossidiana e del Kitchen Teatro Indipendente
Ossidiana e il Kitchen non hanno sovvenzioni pubbliche. Vivono grazie al nostro impegno, ma soprattutto grazie alla vostra partecipazione e sostegno.
Nella vostra dichiarazione dei redditi firmare per il 5×1000 non ha costi ed è anonimo.
Grazie a chi vorrà sostenerci
Per sostenere Ossidiana/Kitchen basta inserire il codice fiscale 95022960249 e firmare nell’apposito riquadro della denuncia dei redditi.
E SE DESIDERATE SOSTENERE OSSIDIANA E IL KITCHEN
potete farlo attraverso un bonifico bancario con i seguenti dati
Beneficiario: OSSIDIANA Centro Culturale
IBAN: IT84D0200811802000041089966
Banca: UniCredit
Causale: Erogazione liberale
Kitchen è
il nuovo teatro nato a Vicenza il 31 marzo 2012
una creazione di Franca Pretto e Gianni Gastaldon
uno spazio autogestito autofinanziato e indipendente
Kitchen perché
la cucina è spazio di nutrimenti di sapori di gusti
durante una cena si fanno progetti si scambiano idee
in cucina si fanno alchimie si mescolano ingredienti
Kitchen come
focolare culturale e sociale
luogo di creazioni idee linguaggi visioni
luogo di sperimentazioni sinergie competenze progetti
KITCHEN Teatro Indipendente
via dell’Edilizia 72 – 36100 Vicenza
Un magazzino industriale trasformato in teatro per ospitare rassegne, concerti, laboratori, installazioni, lezioni.
Il progetto nasce dall’esperienza di Ossidiana Centro Culturale e di Espressione APS, che dal 1992 organizza corsi ed eventi culturali sul territorio. Dalla collaborazione con numerosi artisti e dalla conoscenza di tutte le persone che hanno partecipato, ha origine l’esigenza di creare un nuovo spazio dedicato alla realizzazione di spettacoli dal vivo, offrendo un inedito luogo di incontro.
Kitchen Teatro Indipendente è la sede di OSSIDIANA Centro Culturale e di Espressione APS
La lettera K significa mano aperta. Il simbolo proviene dall’alfabeto greco, che a sua volta riprende il fenicio kaph, tratto che rappresentava una mano aperta già nella versione egizia. In questo senso, KITCHEN si propone di accogliere diversi tipi di collaborazioni, nella speranza di dare un contributo alla scena contemporanea favorendo l’incontro fra artisti e con il pubblico. La natura versatile della struttura darà la possibilità di ospitare, oltre a live e rappresentazioni teatrali, spettacoli di danza, seminari, mostre.
Kitchen Teatro Indipendente ringrazia
il Comune di Vicenza – Assessorato alla Cultura